Trovinasse - Maletto

Anello per il ritorno
Principali località toccate dall’itinerario: Balmetto, La Valle, Agnerezzo

Comune attraversati dal percorso: Settimo Vittone e Carema

Motivi di interesse: Naturalistico, Culturale, Etnografico, Spirituale, Storico, Glaciologico, Mineralogico, Faunistico, Panoramico, Botanica, Geologia, Ecologia

Alberi monumentali, Animali, Panorami

Corridoi ecologici, passatoie o camminatoie

Integrazione con altri sentieri/itinerari: GTA

Tipo di ambiente attraversato: Paese, Baite, Bosco, Prato, Alpeggio

Morfologia ambiente attraversato: Mezzacosta, Versante, Misto

Presenze servizi lungo il percorso: Ristoranti, Agriturismi, Bar

Accessibilità al percorso: Parcheggi

Caratteristiche del percorso: Sentiero fondo naturale, Traccia, Sentiero fondo selciato, Strada sterrata, Strada asfaltata

Acqua potabile sul percorso: si

Difficoltà escursionistiche del percorso E = Escursionistico:
Itinerari che si svolgono quasi sempre su sentieri oppure su tracce di passaggio in terreni vari; richiedono allenamento alla camminata oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati

Stato del fondo: Buono, Eroso, Boscato

Alberi visibili:

Faggi
Betulle
Noccioli
Larici
Aceri
Frassini
Abeti
Maggiociondoli
Salici
Sorbi
Ciliegi
Ontani


Posizione e contatti

Nome Descrizione
Punto di partenza Trovinasse
Punto di arrivo Trovinasse
Lunghezza 6,3 km
Tempo percorrenza 1:30 h
Grado di difficoltà Escursionistico
Dislivello positivo 250 m

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito